Si tratta, lo ricordiamo, di un provvedimento che attende di perfezionarsi addirittura dal 2017, e che contiene un aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza),…
Autore: redazione_GLIC
OMS: confronto a Ginevra tra i partner del Progetto rATA sull’uso delle tecnologie assistive. Presente anche il GLIC
Posted in Articoli GLIC, and Progetti
Si è svolto a Ginevra il 28 e 29 marzo scorsi il meeting OMS dedicato ad un esame della metodologia, risultati e diffusione del sondaggio…
Conferenza AAATE 2023
Posted in Articoli GLIC, and News dai centri
La 17a Conferenza Internazionale dell’Associazione per lo sviluppo delle tecnologie assistive in Europa (AAATE) si svolgerà a Parigi dal 30 agosto al 1 settembre, presso…
La Nostra famiglia: corso di Alta Formazione sugli Ausili, Conegliano (TV). Procrastinata al 31 gennaio 2024 la data di iscrizione
Posted in Articoli GLIC, formazione, and News dai centri ausili GLIC
[>>> Aggiornamento della notizia, 20 dicembre 2023]Le date del Corso di Alta Formazione “Ausili per l’autonomia e la partecipazione” – inizialmente programmato a settembre –…
Roma, 23 – 24 gennaio, convegno “Tecnologie a supporto della fragilità e disabilità. Verso un Osservatorio istituzionale sulle tecnologie assistive”
Posted in Articoli GLIC, and Progetti
L’evento è a cura del Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica (CNTISP) in collaborazione con AIAS Bologna – Centro regionale ausili e con Rete…
La winter school del GLIC, la rete italiana dei Centri ausili tecnologici
Posted in Articoli GLIC, and News dai centri ausili GLIC
Operativa dal 1996, quindi ormai da oltre 25 anni, la rete GLIC riunisce, tra soci effettivi, aggregati e partner scientifici (come CNR, INAIL) una trentina…
Il GLIC in una nota del 2020 aveva già ribadito la propria posizione sul quesito, che ancora a volte viene riproposto, se tutti gli ausili…
C’era una volta. Costruire storie per apprendere – il progetto “I’m in Tales”
Posted in Articoli GLIC, and Progetti
Gli esseri umani hanno bisogno di ascoltare e raccontare storie per una moltitudine di ragioni, incluso lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Il potenziale della…
E’ in corso di svolgimento a Lecco, dall’11 al 15 luglio, la Conferenza 2022 di AAATE, l’associazione europea per lo sviluppo delle tecnologie assistive, nella…
OMS: accesso agli ausili. In Italia una persona su 2 ne fa uso. Primi gli occhiali, sempre più diffuse le tecnologie elettroniche
Posted in Articoli GLIC, and Progetti
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che le persone che potrebbero beneficiare di almeno un ausilio siano attualmente più di 1 miliardo. Questo dato è…