Alcuni si, altri no. Spieghiamoci meglio. Il riferimento normativo è la Direttiva Europea Dispositivi Medici (93/42/CE), recepita in Italia con il DL 46 del 24/2/1997).…
Categoria: Articoli GLIC
Disponibili gli atti della 15° Conferenza Internazionale AAATE tenutasi a Bologna
Posted in Articoli GLIC, and News dai centri
La conferenza internazionale della Associazione Europea per lo Sviluppo delle Tecnologie Assistive, tenutasi ad agosto 2019 a Bologna, ha visto la partecipazione di oltre 350…
Appropriatezza nell’acquisizione degli ausili da parte delle Aziende Sanitarie
Posted in Articoli GLIC, and News dai centri
GLIC al seminario della “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica” a Perugia Erano una settantina, provenienti da 10 regioni italiane, i professionisti che hanno partecipato al…
CORSO FAD Tecnologie Assistive by GLIC
Posted in In Evidenza, and Progetti
TECNOLOGIE ASSISTIVE: ausili e tecnologie per le persone con disabilità (Edizione 2024) Il primo corso italiano interamente online sulle Tecnologie Assistive risponde alle esigenze di…
Dichiarazione di Bologna
Accordo MIUR – GLIC
Posted in In Evidenza, and News dai centri
Roma, 4 Dicembre 2019Rinnovato l’accordo quadro triennale di collaborazione tra GLIC e Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione del Ministero dell’Istruzione. Si…
Pubblicati gli atti del recente Seminario nazionale “Ausili: progettare, intervenire, innovare”, organizzato dalla Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione del Ministero dell’Istruzione.Sono disponibili…
Convegno “Tecnologie assistive, salute e autonomia”, svoltosi in dicembre a Bolzano.
Summer School GLIC 2019
Posted in News dai centri
A Paderno del Grappa la Summer School 2019
Le nostre pubblicazioni
Posted in Progetti
Il Manuale sugli Ausili elettronici ed informatici Il Primo Manuale sugli Ausili Elettronici ed Informatici L’evoluzione tecnologica e la larga di fusione dei dispositivi ICT (Information…